LEONE D'ORO A JIM JARMUSH A VENEZIA 2025
Si conclude la 82. Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia con la consegna del Leone d’Oro a Jim Jarmusch e del premio Lexus Visionary Award.
Un’edizione che, come da tradizione, non ha deluso le aspettative e ha regalato forti emozioni e grandi successi al pubblico che ha assistito alle proiezioni del Lido.
Anche quest’anno, ad accompagnare artisti e ospiti internazionali sul red carpet del Palazzo del Cinema sono state le automobili della gamma 100% elettrificata di Lexus. Una grande flotta di oltre 30 vetture ha viaggiato per l’intera durata dell’evento sulle strade del Lido, dalle compatte LBX e UX, ai SUV più spaziosi NX e RX e il crossover RZ, tutti in versione elettrificata, Full Hybrid, Plug in Hybrid o Full Electric a dimostrazione dell’approccio multitecnologico del brand fondato sulla convinzione che non esista un’unica soluzione per la mobilità sostenibile ma una varietà di soluzioni che possano adattarsi alle diverse necessità degli utilizzatori.
L’evento di quest’anno è stato una straordinaria opportunità per mostrare in anteprima nazionale l’ultima novità di Lexus, la sua nuova ammiraglia, la nuova Lexus ES Full Electric, un modello che esprime ai massimi livelli le caratteristiche del brand, fatto di massima cura per i dettagli, attenzione maniacale ai particolari, maestria artigianale e soluzioni innovative e visionarie.
Tutti elementi che anche quest’anno hanno confermato la connessione del brand Lexus con la magia dell’Arte cinematografica, uniti dalla stessa finalità di offrire un’esperienza unica e indimenticabile, attraverso elementi a volte anche minimi, che costituiscono il tratto peculiare e distintivo dell’esecuzione finale.
In questo senso, la Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia 2025 è stata anche l’occasione per premiare i vincitori del Lexus Visionary Award, premio speciale nell’ambito della seconda edizione di Reply AI Film Festival, competizione internazionale rivolta a creativi, registi e videomaker che vogliono cimentarsi nella produzione di cortometraggi realizzati con gli strumenti di Intelligenza Artificiale disponibili sul mercato.
La giuria è stata presieduta da Gabriele Muccino e ha visto tra gli altri anche la partecipazione di Paolo Moroni, Direttore Lexus Italia.
Con la partecipazione al Reply AI Film Festival, Lexus ha voluto promuovere un'idea di innovazione che non è fine a sé stessa, ma diventa strumento per realizzare opere che suscitano emozioni autentiche e connessioni profonde. La partecipazione alla giuria di questo festival sottolinea un'affinità valoriale: come il cinema evolve grazie all’intelligenza artificiale, anche Lexus esplora nuovi linguaggi tecnologici per trasformare l’esperienza di guida in un viaggio sensoriale.
Paolo Moroni ha avuto il piacere di premiare Marcello Costa Jr. che con la sua opera “Instinct” ha ricevuto il premio Lexus Visionary Award nella serata conclusiva della Mostra.
“Si chiude anche per noi di Lexus un’esperienza straordinaria. Ogni anno la la Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia ci regala emozioni uniche come quelle che abbiamo l’ambizione di regalare alle persone che si avvicinano al nostro brand. Siamo orgogliosi di aver preso parte ad un evento internazionale così prestigioso e lieti di aver accompagnato al red carpet tutti gli ospiti più illustri di questa edizione. È stata per noi un’opportunità eccezionale per presentare in anteprima nazionale la nostra nuova ammiraglia, la Lexus ES e condividere con il grande pubblico la nostra idea di mobilità, basata sul concetto di ‘Making Luxury Personal’, offrendo soluzioni personalizzate che possano anticipare le esigenze del cliente, per rendere l’esperienza di guida sempre più emozionante."
Paolo Moroni, Direttore Lexus Italia