È iniziata la 82. Mostra Internazionale d’ Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia.
Anche quest’anno, tutti i protagonisti sul red carpet a bordo della gamma elettrificata Lexus.
Lexus per il nono anno consecutivo è sponsor e auto ufficiale della 82. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, la Biennale di Venezia.
È iniziata la 82. Mostra Internazionale d’ Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia.
Anche quest’anno, tutti i protagonisti sul red carpet a bordo della gamma elettrificata Lexus.
Con il film di apertura ‘La Grazia’ di Paolo Sorrentino ha preso il via la 82° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia.
Il primo red carpet della manifestazione, come al solito gremito di fotografi da tutto il mondo e da centinaia di fan in attesa dalle prime ore della mattina, è stato inaugurato dal regista e dal cast al completo guidato dal protagonista Toni Servillo.
Gli attori e il regista del film, così come la conduttrice della serata, l’attrice romana Emanuela Fanelli e il Presidente di giuria, il due volte premio Oscar Alexander Payne, sono stati accompagnati all’ingresso del Palazzo del Cinema del Lido dalle auto della gamma elettrificata Lexus, che per il nono anno consecutivo sarà sponsor e auto ufficiale della manifestazione.
Anche quest’anno Lexus (brand premium del Gruppo Toyota) accompagnerà ogni giorno i protagonisti dei film in gara sul red carpet del Palazzo del Cinema. Una flotta di 35 auto viaggerà per il Lido per tutta la durata della manifestazione trasportando attori, celebrità e ospiti VIP da tutto il mondo a bordo dei modelli rappresentativi di tutta la gamma dalla compatta UX fino ai SUV NX e RX e al crossover RZ, nelle versioni disponibili, tutte elettrificate Full Hybrid (UX), Plug in Hybrid (NX e RX) e Full Electric (RZ).
Come tutti gli anni Lexus porterà a Venezia in anteprima nazionale una novità di prodotto e quest’anno lo spazio espositivo sul red carpet sarà dedicato alla Nuova Lexus ES, l’ammiraglia di gamma che arriverà sul mercato il prossimo anno e che non poteva trovare territorio migliore per la sua prima apparizione in Italia.
La nuova Lexus ES in versione Full Electric è infatti ispirata dal concetto Esperienza, Elegante ed Elettrificata e propone un’idea evoluta di mobilità, dove digitalizzazione avanzata e intuitiva, comfort di prima classe e la firma inconfondibile della guida Lexus si fondono in un’esperienza straordinaria, oltre ogni aspettativa.
Innovazione, visione e attenzione al dettaglio sono da sempre valori centrali per Lexus. Alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, questi principi trovano un terreno ideale di espressione: come in un film d’autore, anche in una Lexus ogni elemento è pensato per suscitare emozioni autentiche, grazie a una cura artigianale, a un impegno concreto verso la sostenibilità e a un’attenzione costante alla centralità della persona. È da questa affinità profonda che nasce il nostro legame con il mondo del cinema.
Paolo Moroni, Direttore Lexus Italia
La settimana del Cinema di Venezia 2025 sarà anche l’occasione per premiare i vincitori del Lexus Visionary Award, premio speciale nell’ambito della seconda edizione di Reply AI Film Festival, competizione internazionale rivolta a giovani talenti che vogliono cimentarsi nella realizzazione di cortometraggi attraverso l’Intelligenza Artificiale.
Il Lexus Visionary Award è una conferma di quanto per Lexus l’innovazione sia uno strumento perrichiamare emozioni autentiche e connessioni profonde: come il cinema evolve grazie all’intelligenza artificiale, anche Lexus esplora nuovi linguaggi tecnologici per trasformare l’esperienza di guida in un viaggio sensazionale.
Nella giuria guidata da Gabriele Muccino ci sarà tra gli altri anche Paolo Moroni, Direttore Lexus Italia e la premiazione avrà luogo all’Hotel Excelsior il 4 settembre.