THE RED SOUND:
LEXUS E WEWORLD RINNOVANO IL LORO IMPEGNO INSIEME CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
La violenza sulle donne continua a rappresentare una delle più gravi violazioni dei diritti umani nel nostro Paese. Durante la Conferenza internazionale contro il femminicidio, tenutasi a Roma lo scorso 21 novembre, l’Istat ha presentato i dati della più recente indagine nazionale: sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le donne italiane dai 16 ai 75 anni di età che hanno subito almeno una violenza fisica o sessuale nel corso della vita (a partire dai 16 anni di età).
Dietro questi dati ci sono storie di vita quotidiana, battaglie silenziose per la parità di genere che si consumano tra le mura domestiche e sul posto di lavoro. Una realtà che non possiamo ignorare.
In questo contesto, Lexus, con l’impegno chiaro di continuare a sostenere l’empowerment femminile e promuovere una società inclusiva, libera da discriminazioni e pregiudizi, rinnova per il quinto anno consecutivo la collaborazione con WeWorld, organizzazione non governativa italiana che da oltre mezzo secolo tutela i diritti di donne e bambini.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Lexus continua a sostenere, insieme a WeWorld, la campagna “The Red Sound”: un vero e proprio codice sonoro ispirato al segnale Morse SOS, per attirare l’attenzione nel caso in cui ci si ritrovi a subire aggressioni, stalking o molestie mentre si è alla guida, attraverso due colpi di clacson brevi, seguiti da uno più lungo.
Il 25 novembre, inoltre, tutti i dipendenti Lexus e delle aziende del Gruppo Toyota in Italia (Toyota Motor Italia, Toyota Financial Services Italia, KINTO Italia, And-e) osserveranno 73 secondi di silenzio in memoria di ciascuna delle altrettante vittime di femminicidio registrate nel 2025. Un gesto simbolico ma potente, per sensibilizzare e ribadire che il cambiamento parte da ciascuno di noi.