Lexus e il grande cinema: il viaggio continua. Per il nono anno consecutivo, il brand di lusso del gruppo Toyota sarà sponsor e auto ufficiale della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, consolidando il suo legame con il mondo del cinema in uno scenario tra i più suggestivi al mondo.
Proprio come il cinema, Lexus da sempre ha messo insieme passione, innovazione e creatività per far nascere un’automobile che è una visione sempre nuova e sostenibile di mobilità. Affascinante e unica proprio come il cinema.
La presenza di Lexus alla Biennale Cinema 2025 rappresenta, quindi, la volontà di abbracciare il futuro già da ora, con soluzioni tecnologiche d’avanguardia e sostenibili. Dal 27 agosto al 6 settembre, il Lido di Venezia diventerà, dunque, il crocevia tra cinema e innovazione automobilistica attraverso una flotta di veicoli elettrificati di vario tipo, a dimostrazione di un approccio multi-tecnologico ormai consolidato (LBX e UX Full Hybrid, NX Plug-in Hybrid e Full Hybrid, RX, RZ Full Electric e l’ammiraglia ES Full Hybrid) che accompagnerà attori, registi e celebrità sul red carpet.
In questa edizione, i riflettori saranno puntati sulla nuova Lexus ES Full Electric che – come una vera star del cinema - verrà presentata in anteprima nazionale proprio sul red carpet. Una berlina che coniuga eleganza e tecnologia, vettura che interpreta il concetto di Making Luxury Personal: un lusso su misura, capace di adattarsi alle richieste di un mercato in continua evoluzione e di offrire esperienze innovative, coinvolgenti e memorabili, proprio come una pellicola ben scritta e realizzata.