Dopo la presentazione dell’hoverboard Lexus, sono state condotte prove su un hoverpark appositamente costruito vicino a Barcellona. Sotto la superficie dell’hoverpark è stata allestita una pista magnetica di 200 metri per effettuare un test dinamico. Questo ha dato a Lexus la possibilità di sperimentare cose che nessuno skateboard ordinario aveva mai realizzato prima, come spostarsi sull’acqua. La tecnologia dell’hoverboard Lexus si caratterizza per due “criostati”: serbatoi dove il materiale superconduttore è mantenuto a -197°C immergendolo in azoto liquido. L’hoverboard è quindi sistemato sopra la pista che contiene i magneti permanenti. Il campo magnetico della pista viene di fatto “congelato” nei superconduttori dell’hoverboard, mantenendo costante la distanza tra la tavola e la pista, e tenendo sospesa la tavola.