Nel weekend si è concluso il Lexus Golf Challenge, torneo organizzato dal brand premium del Gruppo Toyota volto a evidenziare l’impegno e la passione per l’eccellenza, non solo in ambito automobilistico ma anche nel mondo dello sport e delle discipline che mettono in luce la professionalità e il talento di chi le pratica.
Un torneo iniziato lo scorso giugno che ha visto l’organizzazione di 10 incontri sul territorio nazionale, in cui quest’anno ben 1.140 giocatori si sono scontrati sul green a colpi di par e i 44 vincitori degli ultimi incontri si sono ritrovati alla finalissima nazionale del circuito Lexus – svoltasi in Puglia durante il weekend, presso l’Acaya Golf Club .
Ad aggiudicarsi la coppa, i quattro vincitori:
· 1° lordo: Federico Testù (Circolo Cervia) ;
· 1° netto Prima cat: Milo Gianluca (Circolo Milano Molinetto) ;
· 1° netto Seconda cat: Farinacci Rossano (Circolo il Pavoniere, Prato)
· 1° netto Terza cat: Piras Nicola (Circolo Milano Molinetto).
Durante tutto il corso della manifestazione, Lexus ha accompagnato i partecipanti con il nuovo Lexus NX Plug-In Hybrid – primo ibrido elettrico plug-in del brand che amplia la visione dell’elettrificazione Lexus, nonché protagonista e portavoce di una filosofia dove il design diventa funzionale a un’esperienza di guida che tende alla perfezione, ponendo l’uomo al centro per una user experience completa e inimitabile.
L’appuntamento del Lexus Golf Challenge è stato il palcoscenico ideale per esprimere al meglio la visione human centred di Lexus, facendo spiccare anche la propensione alla perfezione e la minuziosa precisione di movimento che avvicina e connette il brand con il mondo del Golf. Infatti, se da un lato i professionisti del mondo del golf si allenano costantemente per ricercare e raggiungere la precisione di ogni singolo colpo e di ogni swing, immergendosi nel silenzio della propria esecuzione, dall’altro, quando si sale a bordo di una vettura Lexus, ci si immerge completamente nel silenzio di una vettura BEV dal design pulito, preciso e impeccabile.
“Il silenzio, la precisione, la fermezza e la professionalità sono solo alcuni degli elementi che accomunano Lexus con la disciplina del Golf, due sfere apparentemente lontane ma, in realtà, in grado di intersecarsi perfettamente per dar vita a prestigiose partnership”, ha commentato Maurizio Perinetti, direttore Lexus Italia. “Vedere NX Plug-In Hybrid protagonista della Lexus Golf Challenge 2022 è stata la perfetta occasione per mostrare la nostra visione di elettrificazione, nonché per porre gli accenti sulla potenza, efficienza e capacità – elementi che fanno di Lexus un grande player nel campo automotive e dei golfisti dei grandi sportivi sul campo.”