1. New Cars
  2. LBX World Premiere
  3. Performance & Powertrain
LINK UTILI

PRESTAZIONI DINAMICHE: UNA NUOVA PIATTAFORMA LEXUS

LBX è il primo modello Lexus costruito su una variante della piattaforma GA-B dell'architettura globale per auto compatte. È stata radicalmente adattata per soddisfare i requisiti di Lexus, conferendole i vantaggi fondamentali di un baricentro basso, carreggiate larghe, sbalzi corti e una struttura altamente rigida. È anche la base del carattere divertente della vettura, che contribuisce a garantire la Lexus Driving Signature in un corpo vettura più piccolo. Questo contribuisce a creare un dialogo naturale tra il guidatore e l'auto che garantisce fiducia, controllo e comfort in ogni momento.

L'ingegnere capo Endoh spiega: “Per realizzare la sensazione Lexus di essere un tutt'uno con l'auto, abbiamo lavorato per ottenere una guida agile che massimizzasse i vantaggi delle dimensioni compatte e del peso ridotto dell'auto. Allo stesso tempo, ci siamo concentrati più che mai sull'affinamento delle caratteristiche fondamentali senza fare affidamento sui controlli elettronici”.

L'impianto frenante a controllo elettronico comprende il Vehicle Braking Posture Control. Questo bilancia automaticamente la distribuzione della forza frenante anteriore e posteriore per limitare il beccheggio e mantenere prestazioni lineari e rassicuranti. Inoltre, contribuisce a ridurre il rollio del veicolo in curva, mantenendo la vettura confortevole e stabile, filtrando le vibrazioni.

POWERTRAIN: UNA NUOVA GENERAZIONE DI LEXUS HYBRID DRIVE      

LBX è alimentato da un sistema Premium Hybrid Lexus di nuova generazione, con un motore compatto e leggero a tre cilindri da 1,5 litri. I principali componenti del sistema ibrido sono stati sottoposti a una sostanziale riprogettazione, compresi il transaxle e l'unità di controllo della potenza, per migliorare l'efficienza, ridurre le perdite, risparmiare peso e limitare le dimensioni. È presente anche una nuova batteria bipolare al nichel-metallo idruro (NiMH) a bassa resistenza ed elevata potenza, che consente di supportare ulteriormente il motore elettrico in fase di accelerazione ed estende la capacità di guida completamente elettrica dell'auto.

Il propulsore è stato messo a punto all’insegna del piacere di guida, sia in città che su tortuose strade di campagna, con un funzionamento esemplare e una sensazione di accelerazione lineare che è più strettamente allineata all'uso del pedale dell'acceleratore da parte del guidatore. La guidabilità è inoltre migliorata dal controllo del sistema ibrido che si adatta perfettamente al sound e all'accelerazione del motore. Grazie agli aggiornamenti del sistema ibrido, la guida in EV può essere sfruttata a velocità più elevate e su distanze più lunghe, massimizzando l'efficienza di LBX.

L'autentica impostazione da SUV di LBX include l'opzione della trazione integrale E-Four di Lexus, che introduce un motore elettrico aggiuntivo sull'asse posteriore. In partenza, in curva e su superfici a bassa aderenza, il sistema ripartisce automaticamente la forza motrice verso le ruote posteriori, contribuendo a mantenere stabile il veicolo e a rassicurare il conducente.

Lo status di vettura premium di LBX è testimoniato dagli studi che Lexus ha condotto per gestire il rumore e le vibrazioni (NVH). Tra questi, l'aggiunta di un albero di bilanciamento al motore per ridurre le vibrazioni che possono generare un effetto rimbombo nell'abitacolo. Particolare attenzione è stata prestata alle portiere, dove sono stati introdotti superfici di smorzamento per limitare il rumore ad alta frequenza e migliorare il rumore a bassa frequenza, per assicurare un sound distinto e piacevole.