1. New Cars
  2. LBX World Premiere
  3. Design & Craft
LINK UTILI

DESIGN ESTERNO: UNA NUOVA IDENTITÀ LEXUS

L'ambizione progettuale di Lexus è stata quella di creare un'auto dal carattere più rilassato che formale, che mostrasse uno stile autentico e disinvolto con cui le persone si sentissero immediatamente in sintonia.

L'aspetto più significativo del design è una nuova disposizione del frontale che "rompe" con il concetto di griglia a clessidra, il segno distintivo del design dell'ultimo decennio, portando Lexus in una nuova era.

La griglia senza cornice dà vita alle linee della carrozzeria di LBX, contribuendo all'aspetto forte e dinamico della vettura. Inoltre, è efficiente dal punto di vista aerodinamico e contribuisce a regolare il flusso d'aria sopra e intorno alla vettura. Il nuovo design dei fari dona una forte impronta visiva, con le luci diurne e gli indicatori di direzione integrati in unità bi-funzionali. Con questa nuova disposizione, la caratteristica forma a L dei fari è stata modificata per essere rivolta verso l'esterno anziché verso l'interno, in modo da corrispondere all’impostazione di ciascun indicatore di direzione.

Anche la parte posteriore dell'auto ha un look distintivo: la targa è stata spostata verso il paraurti, in modo che la firma LEXUS sul portellone posteriore risalti maggiormente sulla superficie pulita della carrozzeria. Allo stesso modo, l'ultima evoluzione della barra luminosa a forma di L firmata Lexus ha un maggiore impatto visivo, mentre gli indicatori di direzione e le luci di retromarcia hanno una presenza discreta quando non sono illuminati.

Il cofano ribassato, le modanature della linea di cintura a filo della carrozzeria, lo spoiler posteriore sul tetto e il design ricercato dei gruppi ottici migliorano le prestazioni aerodinamiche e contribuiscono all'efficienza, alla stabilità e alla reattività di LBX.

La scelta dei colori esterni comprende tonalità vivaci e le finiture “Sonic” di Lexus. Le versioni Emotion e Cool di LBX possono avere la verniciatura bitone, combinando qualsiasi tinta con un tetto nero a contrasto.

DESIGN INTERNO: SEMPLICITÀ ED ELEGANZA, ARTIGIANALITÀ E ALTA QUALITÀ

I designer Lexus hanno cercato di realizzare interni semplici e raffinati che assicurassero la sensazione e l'atmosfera di un modello di segmento superiore. Questo effetto si basa su tre elementi chiave: buona visibilità con una visuale aperta e un quadro strumenti semplice e lineare; il senso di ampio spazio interno e una consolle centrale dalla forte presenza.

La qualità premium e l'attenzione ai dettagli è testimoniata da una scelta di rivestimenti e finiture dal forte appeal visivo e tattile. Oltre alla pelle semi-anilina di alta qualità, le opzioni includono un interno vegano che utilizza eco pelle e materiali green per i rivestimenti dei sedili e il volante, la leva del cambio e i rivestimenti delle portiere. LBX presenta anche modanature interne nella finitura carbone Tsuyusami, creato utilizzando una nuova tecnica di pellicola che utilizza più strati per dare un aspetto altamente strutturato con un senso di profondità. L'illuminazione ambientale si aggiunge all'effetto Omotenashi delle persone che vengono accolte e si sentono completamente a loro agio nel veicolo. Impreziosendo diverse parti dell’abitacolo, il design dell'illuminazione offre una gamma di 50 opzioni di colore, curate in temi che evocano diversi stati d'animo.

La posizione di guida è un'interpretazione del concept Tazuna di Lexus, introdotto per la prima volta sul SUV di medie dimensioni NX. Questo posiziona i comandi principali e le fonti di informazioni immediatamente intorno al guidatore, quindi il loro funzionamento richiede solo movimenti minimi della mano o degli occhi. Tutto ciò aiuta a mantenere il conducente concentrato sulla guida, riducendo le distrazioni. La posizione e l'angolazione del volante sono state calcolate con precisione per dare al guidatore una appagante sensazione di controllo.

Per aiutare a mantenere una grande e chiara visuale, la plancia orizzontale ha un design pulito e semplice. Su ogni lato, la sua forma si raccorda con il pannello della portiera, dando un senso di avvolgimento attorno agli occupanti dei sedili anteriori, con una generale sensazione avvolgente. La linea continua creata da questo design aiuta anche il guidatore a percepire il grado di rollio del veicolo durante la guida in curva. Un punto dell'anca basso aggiunge al guidatore la sensazione di essere tutt'uno con la propria auto, mentre viene assicurato ampio spazio anteriore per le ginocchia. Per garantire una buona visuale a tutti i passeggeri, i sedili posteriori sono leggermente più alti rispetto a quelli anteriori.

Il vano di carico offre un volume fino a 332 litri (per la versione a trazione anteriore, con i sedili posteriori in posizione), spazio sufficiente per trasportare due valigie da 75 litri sotto la copertura del tendalino.