DESIGN ESTERNO: UNA NUOVA IDENTITÀ LEXUS
L'ambizione progettuale di Lexus è stata quella di creare un'auto dal carattere più rilassato che formale, che mostrasse uno stile autentico e disinvolto con cui le persone si sentissero immediatamente in sintonia. L'aspetto più significativo del design è una nuova disposizione del frontale che "rompe" con il concetto di griglia a clessidra, il segno distintivo del design dell'ultimo decennio, portando Lexus in una nuova era. La griglia senza cornice dà vita alle linee della carrozzeria di LBX, contribuendo all'aspetto forte e dinamico della vettura. Inoltre, è efficiente dal punto di vista aerodinamico e contribuisce a regolare il flusso d'aria sopra e intorno alla vettura. Il nuovo design dei fari dona una forte impronta visiva, con le luci diurne e gli indicatori di direzione integrati in unità bi-funzionali. Con questa nuova disposizione, la caratteristica forma a L dei fari è stata modificata per essere rivolta verso l'esterno anziché verso l'interno, in modo da corrispondere all’impostazione di ciascun indicatore di direzione. Anche la parte posteriore dell'auto ha un look distintivo: la targa è stata spostata verso il paraurti, in modo che la firma LEXUS sul portellone posteriore risalti maggiormente sulla superficie pulita della carrozzeria. Allo stesso modo, l'ultima evoluzione della barra luminosa a forma di L firmata Lexus ha un maggiore impatto visivo, mentre gli indicatori di direzione e le luci di retromarcia hanno una presenza discreta quando non sono illuminati. Il cofano ribassato, le modanature della linea di cintura a filo della carrozzeria, lo spoiler posteriore sul tetto e il design ricercato dei gruppi ottici migliorano le prestazioni aerodinamiche e contribuiscono all'efficienza, alla stabilità e alla reattività di LBX. La scelta dei colori esterni comprende tonalità vivaci e le finiture “Sonic” di Lexus. Le versioni Emotion e Cool di LBX possono avere la verniciatura bitone, combinando qualsiasi tinta con un tetto nero a contrasto. |